A- A A+

imonellidellarte

 

  • Home
  • Storia
  • Laboratorio
    • Formazione
      • Stage
      • Convegni
      • Collaborazioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Partners
  • Parlano di noi
  • Foto e video
    • Foto di Rosario Lepore
    • Youtube
  • Ecomuseo

Breadcrumbs

Sei qui: Home
No result.

Spettacoli

  • La leggenda del Pison
  • Quelli che vanno
  • Viaggiare oh oh
  • Chi essere tu?
  • Io ero il soldatino, tu la ballerina...
  • Eventi realizzati

Ecco i dati per effettuare un bonifico sul conto dell’associazione.

Conto corrente intestato a Associazione I Monelli dell'Arte
presso BCC Valdostana

IBAN   IT69 Y 0858 731 690000 130 167 247

Ci contiamo tutti! GRAZIE

Archivio

  • Archivio

Home

Chi siamo

"Artisti veri, ma leggeri!"

Mathias

 

L'Associazione "I monelli dell'arte", senza fini di lucro, si è costituita il 26 marzo 2009, ma è il risultato del progetto di un Laboratorio teatrale integrato promosso e finanziato dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Montjovet in Valle d'Aosta e gestito da educatori volontari, che ha iniziato la sua attività nell'ottobre del 2006 e l'ha proseguita negli anni successivi. L'Associazione quindi testimonia il consolidamento dell'esperienza sul territorio e la fedeltà e convinzione delle persone coinvolte.

Destinatari principali del progetto sono:

  • ragazzi preadolescenti ed adolescenti diversamente abili interessati all’attività teatrale;
  • ragazzi preadolescenti ed adolescenti interessati all’attività teatrale e sensibili a valori di solidarietà sociale;
  • educatori sociali ed insegnanti.

L’Associazione si propone prima di tutto di favorire l’integrazione sociale di ragazzi diversamente abili con ragazzi coetanei, all'interno di un laboratorio teatrale integrato.

Inoltre l'associazione si propone di:

  • avere attenzione verso situazioni di bisogno presenti sul territorio;
  • educare i giovani alla solidarietà sociale;
  • stabilire rapporti personali capaci di educare e far crescere i cittadini in situazioni di particolare disagio soggettivo e sociale utilizzando la situazione teatrale come palestra di vita;
  • stimolare le capacità comunicative interpersonali ed espressive attraverso l’attivazione di tutti i canali sensoriali, anche residui e attraverso la pratica del linguaggio teatrale inteso come la sintesi di diversi linguaggi artistici;
  • arricchire le competenze di educatori e operatori scolastici e sociali nell’ambito teatrale riferito a persone diversamente abili, anche organizzando stage di aggiornamento con esperti professionisti;
  • promuovere un'attività di ricerca in gruppo rispetto ad abilità espressive (motorie, linguistiche, musicali, artistiche) che potenzino le possibilità comunicative di persone in situazione di disabilità;
  • stimolare l'attenzione sulle problematiche legate alla disabilità ed ad altri bisogni sociali attraverso attività di promozione, organizzazione e produzione di eventi culturali ed artistici, nonché di solidarietà.
i monelli dell'arte

 

Componenti dell'Associazione

Dell'Associazione fanno parte persone che collaborano come volontari con varie mansioni: presidente, attori, educatori teatrali, collaboratore tecnico per le musiche, scenografo e responsabile della documentazione grafica ed audiovisuale, sarte/costumiste, regista, segretari amministrativi,organizzatori che si occupano di trasporti, pasti, arredamento e manutenzione delle sedi.

In particolare il gruppo che partecipa all'allestimento diretto degli spettacoli è composto da:

  • educatori professionisti (volontari all'interno dell'Associazione);
  • educatori volontari;
  • genitori;
  • ausiliari dell'aspetto tecnico ;
  • studenti delle scuole superiori della zona;
  • studenti universitari;
  • persone diversamente abili, adolescenti, giovani e adulti.

Inoltre il gruppo può contare su collaboratori saltuari, esperti in diversi campi artistici e tecnici, che intervengono su esigenze precise.

Infine si è creata una rete di relazioni che travalica i confini del territorio, con persone che seguono l'evolversi del progetto, partecipano alle iniziative aggregative (cene, feste), seguono come spettatori le repliche degli spettacoli...

monelli in festa

  • Seguici su
Privacy Policy
  • Utilizzo dei cookies
free templates joomla